Il 31 gennaio 2025 è l’ultimo giorno per la trasmissione delle spese sanitarie del secondo semestre 2024 al Sistema Tessera Sanitaria (TS). Questo adempimento è fondamentale per la predisposizione della dichiarazione precompilata 2025 da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il mancato rispetto della scadenza può portare a sanzioni amministrative, quindi è importante completare l’invio nei tempi previsti.
L’invio riguarda tutte le spese sanitarie sostenute tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2024. Gli psicologi devono trasmettere i dati affinché i contribuenti possano beneficiare delle detrazioni fiscali previste dalla legge.
Nuove regole per la trasmissione delle fatture sanitarie
Dal 1° gennaio 2024, il sistema di trasmissione segue una cadenza semestrale, come stabilito dal Decreto Ministeriale dell’8 febbraio 2024. Il calendario delle scadenze è il seguente:
- 30 settembre 2024 → trasmissione delle spese sanitarie del primo semestre (gennaio-giugno 2024);
- 31 gennaio 2025 → trasmissione delle spese sanitarie del secondo semestre (luglio-dicembre 2024).
Questa modifica ha eliminato l’obbligo di invio mensile, che prevedeva la trasmissione entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale. Il nuovo sistema è pensato per ridurre la frequenza degli adempimenti, ma impone una gestione più rigorosa del rispetto delle scadenze.
Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo sulle scadenze per la trasmissione delle fatture elettroniche e sanitarie.
Ultime ore per la trasmissione: attenzione ai dettagli
Chi non ha ancora completato l’invio deve farlo entro il 31 gennaio, assicurandosi che tutti i dati siano corretti. Alcuni punti chiave da considerare sono:
- conta la data di pagamento: una fattura emessa a dicembre 2024 ma pagata a gennaio 2025 dovrà essere trasmessa nella prossima scadenza, non in quella del 31 gennaio.
- eventuali errori possono essere corretti, ma solo entro cinque giorni dalla scadenza. Dopo questo termine, eventuali inesattezze potrebbero comportare sanzioni.
- l’uso di software gestionali per l’invio automatico può ridurre il rischio di errori e semplificare il processo, evitando ritardi o problemi con il fisco.
Con un gestionale per psicologi non avresti nessuno di questi problemi. Gesto, ad esempio, si occupa automaticamente di trasmettere i dati delle tue fatture al Sistema TS e al Sistema di Interscambio.