Come passare da Psicogest a Gesto

Il passaggio da un gestionale all'altro, come da Psicogest a Gesto, può essere una scelta motivata dalla necessità di rispondere a nuove esigenze professionali. Ogni gestionale offre caratteristiche diverse, sia in termini di interfaccia che di funzionalità specifiche, come la gestione dei pazienti, la fatturazione e l’integrazione con sistemi esterni. In questo articolo vedremo come effettuare il passaggio da Psicogest a Gesto, con una guida passo dopo passo.

come passare da psicogest a gesto

Hai scelto di passare da Psicogest a Gesto ma non sai da dove iniziare? In questa guida ti accompagneremo passo dopo passo, spiegandoti in modo chiaro e semplice come procedere.

Completa l’invio delle fatture su Psicogest

Prima di iniziare il passaggio, è necessario assicurarsi che tutte le fatture presenti su Psicogest siano state inviate in modo corretto:

  • al Sistema Tessera Sanitaria (STS)
  • al Sistema di interscambio (SDI)

Ti consigliamo di prenderti qualche minuto per assicurarti di non avere fatture in sospeso in nessuna sezione del gestionale.

Esporta le anagrafiche clienti da Psicogest

Per evitare di reinserire manualmente i dati dei tuoi clienti una volta passato a Gesto, puoi sfruttare la funzione di esportazione di Psicogest. Per farlo:

  • accedi alla sezione delle anagrafiche clienti su Psicogest;
  • cerca l’opzione di esportazione dati e clicca su “esporta”, scegliendo il formato CSV;
  • salva il file esportato nel tuo computer in un luogo sicuro.

Questo file contiene i dati essenziali dei tuoi clienti (nome, recapiti, codice fiscale, ecc), e una volta caricato in Gesto permetterà un passaggio più fluido alla nuova piattaforma.

Nota: se non riesci ad effettuare l’esportazione, contatta il supporto tecnico di Psicogest per ottenere assistenza. Puoi contattarli via chat all’interno del loro sito o via mail all’indirizzo ​​supporto@psicogest.it.

Importa i dati su Gesto con l’aiuto dei nostri consulenti

Una volta completata l’esportazione, contatta il team di supporto di Gesto, che ti guiderà nel processo di importazione automatica.

Puoi contattarci su Whatsapp cliccando su questo link, scrivendo che sei già in possesso del file delle anagrafiche e che vuoi importarlo su Gesto. Il nostro team si occuperà del resto, aiutandoti nel caricamento automatico e evitandoti le perdite di tempo e i possibili errori legati all’inserimento manuale.

Il nostro supporto è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19:00, e ti garantisce una risposta entro la giornata.

Configura Gesto e semplifica il tuo lavoro

A questo punto sei pronto per configurare il tuo nuovo gestionale, adattandolo alle tue esigenze professionali.
Per aiutarti, ti mettiamo a disposizione le nostre guide, che ti accompagneranno nei prossimi step della configurazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 commenti su “Come passare da Psicogest a Gesto”

  1. Sono uno psicologo in regime ordinario, e ho fatto spese per formazione professionale all’estero. Posso dedurre queste spese? Come? Come devo documentarle? Grazie

    1. Lorenzo Occhipinti

      Ciao Patrizio, per dedurre le spese di formazione professionale all’estero, è importante conservarne la documentazione in modo accurato. Ti serviranno le fatture o ricevute intestate a te, che specifichino il tipo di corso frequentato. Se sono in lingua straniera, è utile accompagnarle con una traduzione semplice. Inoltre, conserva la prova del pagamento, ad esempio ricevute bancarie o estratti conto, per dimostrare l’effettivo sostenimento della spesa.